Sergio Capellini: “Il Valore ed il Mestiere”

a cura di Maria Angela Giubelli

Fare scultura per Capellini vuol dire due cose: non dimenticare mai che l’umano è un valore e allontanarsi da esso minaccia la nostra possibile verità; sentire sempre il mestiere come serrato dialogo con la materia e continua ricerca espressiva.
Pur avendo sperimentato anche l’astratto, Capellini predilige la forma umana, ricollegandosi con una sua
cifra originale alla tradizione di maestri quali Fazzini, Greco e Manzù.
Ad essi è vicino per la forte tensione
morale fra bene e male, che si fa anelito alla libertà e alla vita, e che si traduce in una sfida alle scontate regole dell’equilibrio statico, oltre la sofferenza e al di là della morte.

Galleria Aperta Liceo Artistico a cura del Prof. Massimo Girelli

29 novembre 2019
Inaugurazione ore 11:00
l’esposizione prosegue fino a giovedì 12 dicembre 2019

Lectio Magistralis: Il ciclo della vita nella materia
tenuta dal maestro Sergio Capellini e dallo scultore Nicola Ghirotto

3 dicembre 2019
aula magna dalle ore 08:30 alle ore 10:30

Indirizzo Arti Figurative:
Discipline Plastiche

Riproposizione delle caratteristiche formali delle sculture di Sergio Capellini
Opere degli studenti:
Sara Fontana, Alyssa Baldon, Michele Begnoni, Anna Cornago, Lorenzo Finotti,
Alice Franchi, Sara Rossi, Ariele Vesentini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *